Schizofrenia e pregiudizio
Le idee che si hanno sulla malattia mentale, e sulla psicosi in particolare, hanno molto più a che fare con lo stigma sociale che non con le effettive conoscenze scientifiche di Jonathan Foiles, psicoterapeuta e [...]
La vergogna di essere grassi
Essere grassi il più delle volte non è una scelta, vergognarsene lo è. di Robin Young (New York) Le persone grasse vengono spesso accusate di essere "deboli", di non avere forza di volontà e di [...]
Droghe e alcol: perché è così difficile smettere?
L’uso di sostanze o di alcol permetterebbe - in alcuni casi - a parti nascoste del "Sé" di emergere I programmi di trattamento delle tossicodipendenze hanno purtroppo tassi di insuccesso molto elevati: ciò è spesso attribuito ai potenti [...]
Un menu equilibrato per la mente
Tempo fa andava di moda la “piramide alimentare”, più recentemente è stato proposto dal ministero dell’Agricoltura Statunitense il “piatto ideale” che raffigura, in un piatto appunto, tutte le categorie di alimenti (frutta, verdura, proteine, cereali, [...]
Il paradosso delle lodi
Quando Linda - una ragazzina di dodici anni - raggiunse il terzo livello del suo videogioco, suo padre immediatamente esclamò: “Sei bravissima! Che coordinazione! Sei proprio una grande giocatrice!” Così Linda perse interesse e smise [...]
Bambini impegnati: quando le attività extrascolastiche sono troppe…
Vacanze alle spalle: si ricomincia! Bambini impegnati con scuola poi nuoto, inglese, karate ecc. Si dovrebbe valutare con attenzione quanto tempo trascorrono i ragazzi e i bambini impegnati in attività extrascolastiche come lezioni di lingua, [...]