Inconsci, coscienza e desiderio. L’incertezza in psicoanalisi
Il 25 febbraio 2017 si terrà presso la sede dell'ASP (Associazione di Studi Psicoanalitici) un incontro con Giuseppe Craparo e Riccardo Williams. 2° SABATO ASP 2017 - 25 Febbraio 2017 ore 10.00-13.00 Sede ASP – Via [...]
Come migliorare il cattivo umore
A volte le festività non portano solo doni, ma anche cattivo umore! Alcune discussioni “animate” possono lasciare di cattivo umore ma provando a ricordare in modo particolare alcuni specifici dettagli del disaccordo si può effettivamente [...]
Regali di Natale e legami sociali
Per qualcuno i regali di Natale sono una gioia, per altri un incubo. Ma secondo gli antropologi lo scambio di regali è anzitutto uno dei fondamenti delle strutture sociali umane. Sophie Chevalier e Anne Monjaret, [...]
Cambiamento, comprensione intellettuale e comprensione emotivo-esperienziale.
Un tema molto importante del cambiamento psicologico ha a che fare con quella che possiamo definire la “comprensione” delle cause di un particolare disturbo, sofferenza psichica o difficoltà relazionale. Siamo abituati a riferirci alla comprensione [...]
Sessualità maschile: dalla clinica alla teoria (ciclo di seminari 2017)
Proseguono anche nel 2017 i seminari (con ECM) condotti dalla dott.ssa Eugenia Omodei Zorini presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica (SPP) di Milano Per l'anno 2017 il tema proposto è: Sessualità maschile: dalla clinica alla teoria [...]
Il diritto al malessere
Siamo assediati dall'obbligo di star bene ed essere sempre felici: la pubblicità promette ogni sorta di paradisi, le case farmaceutiche offrono pillole della felicità ed in libreria è impossibile non imbattersi in saggi che propongono [...]