Da dove vengono i bambini? Parlare ai figli della fecondazione assistita
Quasi tutti i genitori si sentono un po’ a disagio la prima volta che viene posta loro la domanda: "Da dove vengono i bambini?" Ma quando il bambino che pone la domanda è stato concepito [...]
Perché è così difficile cambiare?
Lo psicoanalista Edgar Levenson, professore di psicologia clinica presso la New York University, illustra con un articolo divulgativo - che qui riporto tradotto e adattato - perché sia così difficile aiutare una persona a cambiare. Il [...]
Perché gli antidepressivi agiscono lentamente?
Perché la risposta agli antidepressivi è così lenta nel portare ad un miglioramento dei sintomi e perché nelle prime settimane si assiste spesso ad un peggioramento? Se la causa della depressione fosse, come comunemente si [...]
In amore meglio essere realisti o romantici?
Il dott. Max Belkin, psicologo, psicoterapeuta e psicoanalista di New York, in un suo interessante articolo divulgativo, che qui riporto tradotto e adattato, ha affrontato il tema della visione romantica contrapposta a quella realista di [...]
A come amore… ma di che tipo?
San Valentino e dintorni... È così frequente sentire parlare di amore, nelle canzoni (il festival di Sanremo si è appena concluso, verificare per credere…), nelle poesie, nei libri. Eppure è così difficile afferrare questo sentimento, [...]
Antidepressivi: 10 studi che varrebbe la pena conoscere
Qual è la reale efficacia degli antidepressivi? Quanto sono frequenti gli effetti collaterali? La teoria che dovrebbe spiegare la loro azione è supportata dalle evidenze scientifiche? Propongo qui un adattamento di un articolo (Antidepressants: 10 [...]