Le persone “ipersensibili”: 24 indizi
Cosa significa essere una persona “molto sensibile” o “ipersensibile”? Tutti probabilmente conoscono qualcuno che potrebbe essere “ipersensibile”. L'ipersensibilità può essere definita come una modalità di risposta (fisica, mentale ed emotiva) molto acuta agli stimoli esterni (sociali, ambientali) [...]
Infertilità, stress e fecondazione assistita
Quando dopo un certo periodo di rapporti non protetti (almeno un anno se la donna non ha superato i 35 anni) il figlio tanto desiderato non arriva, è necessario prima di tutto escludere possibili cause [...]
Pregiudizi sociali e paure individuali
Riporto, in una versione tradotta e adattata, un interessante articolo sul pregiudizio sociale del dott. Ron Aviram. Ron B. Aviram è professore associato presso il Ferkauf Graduate Institute della Yeshiva University ed ha completato la sua [...]
Consapevolezza e comportamento
L’ho fatto perché… siamo davvero consapevoli delle motivazioni alla base del nostro comportamento? È possibile che alla base del proprio comportamento ci sia un motivo diverso da quello di cui si è consapevoli? Per molte [...]
Anno nuovo e buoni propositi
Circa l'80% delle persone, entro metà febbraio, non avrà rispettato i buoni propositi per l’anno nuovo. La maggior parte dei buoni propositi riguarda uno stile di vita in qualche modo più salutare. Le cause psicologiche [...]
Come sopravvivere alle Feste in famiglia
Come sopravvivere al periodo delle Festività in famiglia? Le vacanze di Natale possono essere un’ottima occasione per ritrovarsi in famiglia: si può godere di un profondo senso di sicurezza e appartenenza. Ma quando le cose non [...]