Lo psicodramma moreniano

21/05/2018|

Tra gli anni venti e gli anni trenta del secolo scorso, a Vienna prima e negli Stati Uniti poi, lo psichiatra Jacob Moreno pose il gruppo e non l’individuo (a differenza di quanto faceva Freud) [...]

Psicoanalisi e scienza

26/04/2018|

Quali sono i fondamenti scientifici della psicoanalisi? Su cosa si basa la teoria della mente nata con le scoperte di Sigmund Freud? Gli assunti di base che caratterizzano univocamente la psicoanalisi sono condivisi e verificabili? [...]

  • Depressione psicoterapia

Le persone “ipersensibili”: 24 indizi

14/03/2018|

Cosa significa essere una persona “molto sensibile” o “ipersensibile”? Tutti probabilmente conoscono qualcuno che potrebbe essere “ipersensibile”. L'ipersensibilità può essere definita come una modalità di risposta (fisica, mentale ed emotiva) molto acuta agli stimoli esterni (sociali, ambientali) [...]